Viaggio alla scoperta di un’eccellenza tutta ligure: il Basilico Genovese DOP. Buona lettura! Il Basilico Genovese DOP è una varietà di basilico che ha ottenuto la prestigiosa Denominazione di Origine Protetta per via delle sue caratteristiche, che dipendono esclusivamente (o quasi) dal territorio di provenienza. Inizialmente coltivato nell’areale di Genova, …
Genova
Prelibatezze di Genova e dintorni: non solo pesto!
La cucina ligure mi piace molto, probabilmente per il largo uso di piante selvatiche, come ad esempio la borragine che ancora oggi, in molte zone, sostituisce gli spinaci nel ripieno dei tortelli. Tra le aromatiche il primato indiscusso spetta al basilico, usato per preparare buonissime salse al mortaio (il pesto …
Genova: respublica superiorem non recognoscens
Genova, ovvero “la repubblica che non riconosce (alcun) superiore” è la nostra seconda tappa alla scoperta delle Repubbliche marinare. Affacciata sul Mar Ligure, la sua storia è ovviamente legata alla marineria, al commercio, ma anche agli Istituti Bancari. Nota per aver dato i natali a Cristoforo Colombo, Giuseppe Mazzini, Goffredo …
Le Repubbliche Marinare ieri e oggi
Le celebri città stato che con le loro gesta squartarono le tenebre dei cosiddetti “secoli bui”. (Gino Benvenuti, Le Repubbliche Marinare) Fin dai tempi della scuola, la storia di queste città stato mi ha affascinato, tanto da decidere di parlarvene qui. Questo sarà un articolo meramente introduttivo, al quale seguiranno …